L'etichetta Nuvole Production Srl è stata creata da Fabrizio De André e Dori Ghezzi. Ad oggi ha pubblicato esclusivamente raccolte di De André.
Ha inoltre pubblicato il video del famoso concerto che Fabrizio De André tenne al Teatro Brancaccio di Roma nel febbraio 1998 e il docu-film Effedia, curato da Teresa Marchesi.
Andrea Giops è il primo artista che l'etichetta, diretta da Dori Ghezzi, ha deciso di produrre avvalendosi di un team di lavoro di cui fa parte anche Luvi De André.
“DEANDRÉ#DEANDRÉ. Storia di un impiegato”, il film documentario diretto da Roberta Lena, prodotto da Intersuoni, Nuvole Production e Nexo Digital, verrà presentato in anteprima come evento speciale nella sezione Fuori Concorso della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia per approdare poi nei cinema italiani solo il 25, 26, 27 ottobre. Il film si basa sul concerto/spettacolo del concept-album di Fabrizio De André che il figlio Cristiano – apprezzato sullo stesso palco sia dal pubblico che dal padre Fabrizio – ha sapientemente riarrangiato e portato in tour con grande successo per due anni. Alla base di “DEANDRÉ#DEANDRÉ. Storia di un impiegato” ci sono musica, documenti inediti e la partecipazione esclusiva di Cristiano De André, Dori Ghezzi e Filippo De André. La regista Roberta Lena (già autrice dello spettacolo/concerto) indaga, attraverso la memoria di Cristiano, il suo rapporto col padre, fornendoci uno sguardo diverso sul grande cantautore e una visione contemporanea di un’opera che rappresenta un’eredità artistica e politica per ognuno di noi. Dal fulcro dell’opera, vengono svelati le memorie mai confessate, i sentimenti che hanno ispirato la creazione, la comunità di artisti e amici che sono diventati famiglia: i grandi artisti di quel tempo che riempivano la casa di Portobello in Sardegna, dove l’album è stato in parte concepito e che circondavano il bambino Cristiano. Nel film tutte le vicende di Faber, filtrate dalla memoria del figlio, appaiono improvvisamente arricchite, approfondite dal più forte dei legami, fino a diventare un racconto completamente inedito, per contenuti e carica emotiva. Una sorta di biografia, attraverso il rapporto speciale tra padre e figlio, del loro comune sentire, del loro comune pensiero sociale, delle sofferenze condivise, fino ad arrivare a un riconoscimento totale e alla simbiosi, al passaggio di testimone, all’eredità. “Voi non avete fermato il vento gli avete fatto perdere tempo” diceva Fabrizio De André rivolto al potere parlando di cosa era rimasto del ’68. E aggiungeva che la creazione dell’album “Storia di un impiegato” – scritto nel 1973 con Giuseppe Bentivoglio e Nicola Piovani – gli aveva fatto compiere la sua più grande rivoluzione: “Già è stato difficile da borghese diventare anarchico, ma il vero lavoro è stato da individualista diventare collettivista”. Per questo, il film esplora il conflitto atavico che è stata la rivoluzione di Fabrizio e che è diventata quella di Cristiano, con uno sguardo ai nuovi movimenti sociali del mondo in quegli anni e a quelli del mondo contemporaneo. Dopo l’anteprima veneziana, “DEANDRÉ#DEANDRÉ. Storia di un impiegato” sarà distribuito al cinema da Nexo Digital solo Il 25, 26, 27 ottobre in collaborazione con i Media Partner Radio Capital, MYMovies.it e Rockol.it
Guarda il Trailer YouTube.
Dal giorno 8 ottobre in edicola con TV Sorrisi e Canzoni il cofanetto completo con tutti gli album da studio e live nell’ultima versione rimasterizzata. Questa nuova collana, Ridammi la mano. Fabrizio De Andre' Remastered attraverso ventiquattro volumi desidera ripercorrere cronologicamente la discografia da studio e live di Fabrizio De Andre', impreziosita dalle raccolte I singoli e Mi innamoravo di tutto, oltre che dal video del concerto che Fabrizio De Andre' tenne al Teatro Brancaccio di Roma nel 1998.Un viaggio tra parole e musica dal 1967 al 1998, dal primo disco pubblicato con la Bluebell Records all’ultimo concerto. Ma anche un viaggio impreziosito da booklet inediti, contenenti i suoi autografi e le sue riflessioni, che ci accompagnano canzone dopo canzone. Disco dopo disco.
Maggiori info a questo indirizzo.
Il 24 Novembre esce Tu che m'ascolti insegnami (Sony Music). La nuova raccolta con brani rimasterizzati in alta definizione 24BIT/192KHZ dai master analogici originali di studio. Disponibile in tre versioni: 4CD BOOKSET, BOX 8LP 180 gr in edizione limitata, GATEFOLD 4LP 180 gr ESSENTIAL SELECTION.
Prenota la tua copia a questo indirizzo.
L'1 Settembre esce Anime salve - Legacy Edition (Rca Records Label - Nuvole Production).
Il cofanetto contiene una doppia versione, originale e live (tratta da Anime salve. Il concerto 1997), dell'ultimo disco di Fabrizio De André.
Le due versioni disponibili, cofanetto 2CD e 3LP con libretto, sono in pre-order a questo indirizzo.
Finalmente online l'atteso canale VEVO
dedicato a Fabrizio De André
dove
verranno caricati tutti i video del celebre artista.
Attualmente sono presenti 25 video tratti da “Fabrizio De André in concerto”,
registrato al Teatro Brancaccio di Roma il 13 e 14 febbraio 1998. A questi si
aggiungeranno altri video fino a raccogliere l'intera produzione di De André e creare
uno spazio online interamente dedicato al cantautore genovese.
I video sono disponibili direttamente a questo indirizzo.
Qui di seguito le date ufficiali del tour estivo 2014 di Cristiano De André:
22.06 | Piazza del Comune - Fabriano
24.06 | Teatro Centrale - Santa Margherita Ligure
02.07 | Piazza Europa - Enna
10.07 | Suoni Delle Dolomiti - Malga Canvere
14.07 | Ischia Global Fest - Ischia
23.07 | Asti Musica - Asti
24.07 | Venaria Reale - Torino
25.07 | Folkfest - Spilimbergo
02.08 | Giardino Del Principe - Loano
03.08 | Magna Graecia Film Festival - Catanzaro
10.08 | Festival “Festambiente” - Rispescia
20.08 | Piazza - San Martino D'Agri
23.08 | Piazza Kennedy - Porto Empedocle
30.08 | Festival - Milo
11.09 | Ferrara Fiera - Ferrara
17.10
| Teatro Massimo - Cagliari
14.11 | Naima Club - Forlì
29.11 |
Casinò - Campione D'Italia
01.12 |
Auditorium - Milano
02.12 | Politeama Genovese - Genova
12.12 | Teatro Kennedy - Fasano
03.01 | Auditorium Oscar Niemeyer - Ravello
24.01 | Teatro Manzoni - Bologna
Per maggiori informazioni vai sul sito ufficiale.
Da oggi disponibile sui canali VEVO, il Lyric Video del brano Invisibili.
Si ringraziano la Casa di Produzione Run Multimedia Srl e la Torre San Marco di Gardone Riviera.
Scarica la tua copia di Come in cielo così in guerra "Special Edition" direttamente da iTunes.
Da oggi online il nuovo video di Cristiano De André con la Regia di Gaetano Morbioli.
Il brano è tratto da Come in cielo così in guerra "Special Edition" disponibile nei migliori negozi di dischi e digital store.
Cristiano De André con il brano "Invisibili" si aggiudica il Premio della Critica Mia Martini e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo della 64esima edizione del Festival di Sanremo.
"Invisibili" è un brano intimo e personale dalle sonorità acustiche. "Il cielo è vuoto" è un incoraggiamento a dipingere il proprio cielo, un’esortazione a riempirlo di sogni e valori, anche quando è vuoto.
Per notizie e aggiornamenti, visita il Sito Ufficiale di Cristiano De André raggiungibile direttamente da questo indirizzo.
Cristiano De André parteciperà a Sanremo 2014 nella categoria Campioni con i brani Invisibili e il Cielo é vuoto.
Il sessantaquattresimo Festival della Canzone Italiana si svolgerà al Teatro Ariston dal 18 al 22 febbraio 2014 e sarà presentato da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto.
Tutte le informazioni sulla Manifestazione sono disponibili sul Sito Ufficiale di Sanremo 2014.
Come in cielo così in guerra "Special Edition" contenente i due brani sanremesi sarà disponibile in tutti i negozi di dischi e digital store dal 20 Febbraio.
Qui di seguito le date ufficiali del tour invernale 2013 dei Blastema:
Sab 02.11 | Zona Roveri - Bologna
Sab 16.11 | Interstate Studio 270 - Udine
Gio 12.12 | Piper - Roma
Ven 13.12 | Vidia - Cesena
Sab 14.12 | Afterlife Club - Perugia
Gio 19.12 | Tunnel - Milano
Ven 20.12 | Lapsus - Torino
Gio 26.12 | Jux Tap - Sarzana
Ven 27.12 | Newage - Roncade (Tv)
Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti dei concerti dei Blastema vai sul sito ufficiale.
"Dori Ghezzi è una specie di vulcano, nonostante l'apparenza diafana, gentile, da miniatura. Una donna sempre bella, fortissima e coraggiosa che fa mille cose. Mai ferma. Con le Nuvole Production, la factory ideata con Fabrizio De André e che porta avanti con la figlia Luvi, si occupa di produrre e promuovere anche nuove band come i Blastema, un gruppo che è riuscita a portare a Sanremo e che sabato presenterà al pubblico dell'Est Film Festival di Montefiascone..."
Sole tu sei è il nuovo video dei Blastema!
Una opera di arte moderna. Uno spaccato di palcoscenico ricreato grazie alla tecnologia. La realtà ripresa da strumenti ripresi a loro volta in una matrioska senza fine di luci, suoni, colori dove l’uomo entra nella macchina ma senza subirne l’urto. Anzi, manovrando lo strumento ultimo con il fine di guidare l’attenzione dello spettatore in una installazione digitale, dall’essenza analogica, unica nel suo genere.
Vai all'indirizzo http://www.blastema.it/replayblastema/ e partecipa anche tu a RePlay Blastema:
Tre semplici passi per rendere la propria musica libera e fruibile da chiunque.
Sole tu Sei, il brano più sperimentale del disco dei Blastema sarà vivisezionato e pubblicato a tracce aperte sui canali ufficiali della band, chiunque potrà scaricare e utilizzare a piacere suoni, voci, ritmi e farne una nuova versione senza limiti di aggiunte, modifiche, gusti REMIXANDO il brano, rielaborandolo, distruggendolo e ricostruendolo.
"RePlay Blastema: Sole tu Sei" Si rivolge principalmente ai Dj e ai produttori di ogni parte del pianeta interessati a questo esperimento Socio/Techno/Musicale un segnale di come pensiamo che la musica possa e debba essere di tutti, i muri e le frontiere specialmente in campo tecnologico e nel mondo della rete possono essere abbattuti con un click. Viviamo una rivoluzione tecnologica senza precedenti: l’arte, il suono, non possono esimersi dall’adeguarsi. Così nasce "RePlay Blastema: Sole Tu Sei", con l'intento di creare una factory globale. Una famiglia di artisti di ogni livello, senza alcuna discriminazione, potenzialmente infinita.
http://www.soundcloud.com/blastema-rock
Dopo "Non è Una Favola", primo estratto dall'album "Come In Cielo Così In Terra" uscito lo scorso 2 aprile, è la volta de "Il vento soffierà", il nuovo singolo di Cristiano De Andrè.
"Il vento soffierà" è la versione italiana di "Le vent nous portera" dei Noir Désir.
«Una canzone che ho sempre amato, è nel mio iPod da quando è uscita. Anche il testo è molto vicino a ciò che penso. C'è questa idea del vento, che non è certo nuova ma che continua ad affascinarmi, che spazzerà via la cattiverie della gente e tutto quello che non è in sincrono con una società ideale... È un po' come se fosse il prosieguo di "Nel bene e nel male", una mia canzone del '95 che faceva parte dell'album "Sul confine"».
In attesa dell'uscita del nuovo album di inediti "Come in Cielo Così in Guerra", prevista il prossimo 2 Aprile, Cristiano De André ne racconta la nascita e le sensazioni che l'hanno accompagnata.
Da oggi è possibile preordinare l'album su iTunes
Cristiano De Andre’ torna il 2 aprile con un nuovo album di inediti dal titolo “Come in Cielo Così in Guerra". Il disco sarà anticipato dal singolo “Non è una favola”, a partire da venerdì 8 marzo.
Prodotto da Corrado Rustici e registrato da Jason Carmer presso i Fantasy Studio di Los Angeles. “Come in Cielo Così in Guerra” segna il ritorno di un grande artista, a dodici anni dall’ultimo album di inediti (“Scaramante”) e dopo lo straordinario successo della sua intima rivisitazione del repertorio del padre con “De André canta De André” vol. 1 & 2, a seguito dell’omonima fortunata tournée.
Dal 23 marzo prenderà il via anche il tour Tetrale, prodotto da International Music and Arts. Nello spettacolo Cristiano proporrà le nuove canzoni accompagnato dalla sua band di sempre e racconterà la storia con suo padre attingendo al vasto repertorio di Fabrizio, riuscendo a donargli ancora una volta una nuova e preziosa veste.
Il singolo “Non è una Favola” è disponibile su tutti gli store digitali, mentre l’album sarà in preordine su iTunes dal 15 marzo.
Reduci dal successo al Festival di Sanremo e dopo aver calcato importanti palchi e piazze come quelli del Woodstock5Stelle di Beppe Grillo, del Concertone del Primo Maggio e dell'Heineken Jammin Festival, i BLASTEMA si preparano ad aprire il tour italiano degli SKUNK ANANSIE: il 15 luglio a Milano (City Sound 2013 c/o Ippodromo del Galoppo di S.Siro), il 16 luglio a Firenze (Obihall), il 21 luglio a Cividale del Friuli (Piazza del Duomo, UD), il 23 luglio a Grugliasco (GruVillage, TO), il 24 luglio a Cattolica (Arena della Regina, RN) e il 13 agosto a Pescara (Stadio Adriano Flacco - Antistadio).
"Siamo onorati ed entusiasti nell'avere appreso la notizia che saremo al fianco degli Skunk Anansie per le date italiane del loro tour estivo" dichiara la rock band di Forlì "per noi significa soprattutto la possibilità di poter frequentare da vicino uno dei gruppi che ha contribuito a sviluppare il nuovo corso del rock negli ultimi vent'anni e siamo certi che questa esperienza ci segnerà come musicisti e come persone".
Intanto il 19 marzo alla Salumeria della Musica di Milano e il 20 marzo al Circolo degli Artisti di Roma (concerti organizzati da Live Nation, www.livenation.it), i BLASTEMA presenteranno in concerto il nuovo album "Lo stato in cui sono stato", rieditato con il brano in gara al 63° Festival di Sanremo, "Dietro l'intima ragione". Per info e prevendite www.ticketone.it.
Seguite tutte le ultime notizie sulle pagine Facebook dei Blastema e di Nuvole Production
Scarica e ascolta questo pezzo su
Scarica questo pezzo e l'intero album
"Lo stato in cui sono stato" su
Scarica questo pezzo e l'intero album
"Lo stato in cui sono stato" su
Scarica questo pezzo e l'intero album
"Lo stato in cui sono stato" su
Scarica questo pezzo e l'intero album
"Io non sono Giuseppe Verdi" su
Dal prossimo 25 novembre, in eslusiva su Amazon.it, uscirà un'edizione limitata de "Gli album originali" di Fabrizio De André.
Il cofanetto, a tiratura Limitata e Numerata (500 copie), contiene 15 album originali in Vinile (180 grammi), chiavetta USB con tutto il materiale audio in formato MP3 e 13 stampe degi album in 30x30.
È possibile prenotare fin da ora il prodotto sul sito Amazon.it al seguente link.
Vai all'indirizzo http://www.blastema.it/replayblastema/ e partecipa anche tu a RePlay Blastema:
Tre semplici passi per rendere la propria musica libera e fruibile da chiunque.
Sole tu Sei, il brano più sperimentale del disco dei Blastema sarà vivisezionato e pubblicato a tracce aperte sui canali ufficiali della band, chiunque potrà scaricare e utilizzare a piacere suoni, voci, ritmi e farne una nuova versione senza limiti di aggiunte, modifiche, gusti REMIXANDO il brano, rielaborandolo, distruggendolo e ricostruendolo.
"RePlay Blastema: Sole tu Sei" Si rivolge principalmente ai Dj e ai produttori di ogni parte del pianeta interessati a questo esperimento Socio/Techno/Musicale un segnale di come pensiamo che la musica possa e debba essere di tutti, i muri e le frontiere specialmente in campo tecnologico e nel mondo della rete possono essere abbattuti con un click. Viviamo una rivoluzione tecnologica senza precedenti: l’arte, il suono, non possono esimersi dall’adeguarsi. Così nasce "RePlay Blastema: Sole Tu Sei", con l'intento di creare una factory globale. Una famiglia di artisti di ogni livello, senza alcuna discriminazione, potenzialmente infinita.
Cristiano De Andre’ torna il 2 aprile con un nuovo album di inediti dal titolo “Come in Cielo Così in Guerra". Il disco sarà anticipato dal singolo “Non è una favola”, a partire da venerdì 8 marzo.
Prodotto da Corrado Rustici e registrato da Jason Carmer presso i Fantasy Studio di Los Angeles. “Come in Cielo Così in Guerra” segna il ritorno di un grande artista, a dodici anni dall’ultimo album di inediti (“Scaramante”) e dopo lo straordinario successo della sua intima rivisitazione del repertorio del padre con “De André canta De André” vol. 1 & 2, a seguito dell’omonima fortunata tournée.
Dal 23 marzo prenderà il via anche il tour Tetrale, prodotto da International Music and Arts. Nello spettacolo Cristiano proporrà le nuove canzoni accompagnato dalla sua band di sempre e racconterà la storia con suo padre attingendo al vasto repertorio di Fabrizio, riuscendo a donargli ancora una volta una nuova e preziosa veste.
Il singolo “Non è una Favola” è disponibile in tutti gli store digitali, mentre l’album sarà in preordine su iTunes dal 15 marzo.
Martedì 13 novembre esce “I CONCERTI” (etichetta Nuvole Production/Sony Music, distribuzione Sony Music – foto di copertina di Renato Longo), la raccolta completa in 16 dischi degli 8 tour di FABRIZIO DE ANDRÉ: il racconto del suo percorso “live” in un cofanetto da collezione, un must have per tutti gli amanti di Faber e della musica d’autore.
Completa il racconto della persona e dell’artista che è stato FABRIZIO DE ANDRÉ un libro illustrato a colori di 192 pagine con la riproduzione di schizzi originali dei palchi, foto di scena, di backstage e d’archivio mai pubblicate, memorabilia, manoscritti e appunti: vere “chicche” per chi ha vissuto almeno un concerto del cantautore genovese e un regalo per chi invece non ha potuto esserci.
Il cofanetto “I CONCERTI” sarà in vendita dal 13 novembre solo nei negozi tradizionali, mentre dalla stessa data su iTunes sarà in vendita solo la versione digitale dei due dischi dedicati al tour “Crêuza de mä” (1984).
“I CONCERTI” raccoglie per la prima volta tutti i live inediti di FABRIZIO DE ANDRÉ in 16 dischi ricchi di rarità. Un appuntamento discografico eccezionale dedicato ai suoi 8 tour (dal 1975 al 1998):
Due dischi per ogni tournée che ricreano le atmosfere di eventi unici come il debutto a “La Bussola” del 15 marzo 1975, le battute e i parlati di FABRIZIO DE ANDRÉ, pronunciati nel corso di quasi 25 anni di esibizioni dal vivo, le esecuzioni di brani famosi in versione inedita.
Da martedì 16 ottobre, sarà disponibile su iTunes e nei principali digital store “LO STATO IN CUI SONO STATO” (Nuvole Production/ Sony Music), il nuovo disco di inediti dei BLASTEMA, la band nata nella culla del rock indipendente italiano e prodotta da Dori Ghezzi e Luvi De André per Nuvole Production. Da martedì 23 ottobre il disco sarà disponibile anche nei negozi tradizionali.
“LO STATO IN CUI SONO STATO” racconta le cose che cambiano davanti ai nostri occhi, spesso non per il meglio, affrontate senza nessuna intenzione di arrendersi e restituite nella loro complessità. "È lecito interrogarsi su quale sia questo stato – raccontano i BLASTEMA – Lo stato interiore, dimesso e mai pienamente appagato? Lo stato sociale, sempre più scollato, precario, fragile? Lo stato ‘nazione’, oramai sconsacrato da quegli stessi simboli che avrebbero dovuto garantirne la legittimità e il decoro? Lo stato dei fatti, degli accadimenti, delle cose, come declinazione d’esistenza appena trascorsa. Un liberato che guarda la cella ancora tiepida del proprio umano tepore. Destarsi al di fuori. Nel successivo. Nel susseguente; aprire gli occhi e nell'incertezza del coraggio, della paura, guardare".
I BLASTEMA sono: Matteo Casadei (voce), Alberto Nanni (chitarre, cori), Michele Gavelli (Pianoforte, Synth, Hammond), Luca Marchi (basso) e Daniele Gambi (batteria).
Questa la tracklist del disco: “Intro”, “Synthami”, “Dopo il due”, “Miss allegria”, “Tira fuori le spine”, “Carmilla”, “Caos 11”, “Quale amore”, “Sole tu sei”, “La vita sognata”, “Tristi giorni”.
A causa dei numerosi contatti ricevuti, non ci è possibile valutare con la dovuta attenzione e in breve tempo tutto il materiale ricevuto.
Per questo motivo il modulo di invio dei brani è disabilitato.
Ringraziamo quanti hanno inviato il proprio materiale, e invitiamo gli altri a tornare presto sul nostro sito.
Per qualsiasi informazione, potete contattarci all'indirizzo email info@nuvoleproduction.com
Grazie.
Via Morozzo della Rocca, 9
20123 Milano - Italia
Tel 02.43912831
Fax 02.43318388
Mail info@nuvoleproduction.com
Privacy and Cookies policy - Copyright © 2011-2023 Nuvole Production S.r.l. - .XI IDoDesign - All rights reserved
Via Morozzo della Rocca, 9 | Milano - 20123 | info@nuvoleproduction.com